TARTUCA SUMMER VILLAGE
22 Giugno - 24 Luglio 2020Tante opzioni tra cui scegliere per tornare in sicurezza ad allenarsi all'aria aperta, stimolare la creatività o praticare le lingue immersi nelle realtà di quartiere.
Workshop di Hatha Yoga: Articolazioni e piedi
Approfondimento tematico di Hatha Yoga dedicato al benessere di articolazioni e piedi: migliorare flessibilità, postura e circolazione grazie a esercizi mirati.
AltRaModa Temporary Shop: NICOLETTA FASANI
Morbide geometrie e tessuti naturali: seta, lino e cotone etici e sostenibili. Nicoletta Fasani, giovane stilista di tale presenta in Tartuca la sua collezione e ci racconta come nascono i suoi modelli caratterizzati da tagli originali e grande vestibilità e confezionati con lavorazioni artigianali a filiera controllata.
Aperitivo con l’esperto: l’Ipnosi
Sabato 20 Ottobre 2018 ore 18.00 - Sede: La Tartuca, via Varesina, 19"L’ipnosi è da sempre avvolta da un alone di mistero, che l’ha resa affascinante ma spesso ingiustamente temuta. Guidati dal dott. Catalano, psicoterapeuta e ipnologo, entreremo nel mondo dell’ipnosi clinica per sfatare i miti e le leggende che circolano a riguardo e conoscerne le potenzialità di utilizzo nell’ambito del benessere e della terapia."
Aperitivo fotografico – L’ITALIA di MAGNUM
Incontro introduttivo alla mostra, a cura di Emanuela Cattaneo
Ripercorreremo la storia (e le immagini) di una delle più famose agenzie fotografiche del mondo, la Magnum, che accoglie da sempre la crema del fotogiornalismo mondiale e di Storia ne ha vista. Sbirceremo in 70 anni di scatti incredibili!
Ci prepareremo così alla visita della mostra che fino al 22 luglio è ospitata dal Museo Diocesano: 150 immagini di venti tra i più importanti maestri della fotografia del XX secolo, che raccontano l’Italia.
Degustazione Vini – Il Riesling: il più nobile dei vitigni
Venerdì 25 Maggio - ore 21.00 - Tartuca, via Varesina 19 - POSTI LIMITATILo Chardonnay è uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi: originario della Borgogna, è definito vitigno internazionale poichè la sua adattabilità ne consente la coltivazione nelle più svariate località dalla Francia all'Italia (in Veneto, in Friuli, Piemonte, Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta), dal Cile alla California, la Nuova Zelanda e l'Australia.
AltRaModa Temporary Shop: NICOLETTA FASANI
Morbide geometrie e tessuti naturali: seta, lino e cotone etici e sostenibili. Nicoletta Fasani, giovane stilista di tale presenta in Tartuca la sua collezione e ci racconta come nascono i suoi modelli caratterizzati da tagli originali e grande vestibilità e confezionati con lavorazioni artigianali a filiera controllata.
Degustazione Vini – Lo Chardonnay: versatilità ed eleganza
Venerdì 25 Maggio - ore 21.00 - Tartuca, via Varesina 19 - POSTI LIMITATILo Chardonnay è uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi: originario della Borgogna, è definito vitigno internazionale poichè la sua adattabilità ne consente la coltivazione nelle più svariate località dalla Francia all'Italia (in Veneto, in Friuli, Piemonte, Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta), dal Cile alla California, la Nuova Zelanda e l'Australia.
Degustazione Vini: La Valpolicella – I vini pregiati del territorio veronese
Venerdì 11 Maggio - ore 21.00 - Tartuca, via Varesina 19 - POSTI LIMITATI.Valpolicella è sia il nome di uno dei vini italiani più conosciuti, sia la zona dove esso viene prodotto: un'area collinare che comprende le prealpi veronesi
Dall'epoca romana a oggi la Valpolicella ha sempre mantenuto la sua vocazione vinicola, attualmente in questo territorio si producono tre denominazioni DOC di vino rosso: il Valpolicella, il Recioto e l'Amarone.
Assistenza fiscale: servizio 730
Venerdì 20 Aprile, 4 e 18 Maggio - Tartuca, via Varesina 19Anche quest’anno Tartuca rinnova la convenzione con lo studio “ESSECI consulenze fiscali”. Sarà così possibile ai nostri iscritti compilare e far inviare il proprio 730 presso le sedi di Tartuca e TartucaPiù.
aperitivo con l’esperto: counseling
Sabato 14 Aprile ore 17.30 - Tartuca, via Varesina 19Il counseling - un sostegno nei momenti di difficoltà, un aiuto per riconoscere e sviluppare le proprie risorse. Scopriamo la figura del counselor, professionista con un ruolo specifico, differente dallo psicologo o dall'assistente sociale. Nel counseling, la persona non viene “curata” ma “aiutata ad aiutarsi”.
aperitivo con l’esperto: osteopatia
Sabato 24 Marzo ore 17.30 - Sede Tartuca, via Varesina 19, MilanoL'osteopatia: per quali disturbi è indicata? quali benefici può offrire? in che cosa si differenza dalla fisioterapia? La dott.ssa Lucrezia Rinaldin, osteopata professionista ci illustra le peculiarità di questa disciplina ben definita e ci aiuta fare chiarezza rispetto ad altri tipi di pratiche con cui viene confusa (Chiropratica, Kinesiterapia, Fisioterapia).
tartuca dei piccoli: danza creativa – genitore/bambino
per bambini da 5 a 8 anni accompagnati da un genitoreSabato 17 Marzo ore 15.00 - Tartuca, via Varesina 19
Danza Creativa con musica piume stoffe e palloncini per condividere l'emozione di danzare insieme in libertà in uno spazio accogliente...bimbi e genitori con l'attenta guida di Laura Sponziello giocheranno con il ritmo e la creatività del movimento per tornare tutti bambini alla scoperta meravigliosa della propria corporeità e spontaneità espressiva.
Quote: 10 Euro (genitore+bambino)
Non è necessaria la Tessera Tartuca
Degustazione Vini: Pinot Nero
Venerdì 9 febbraio - ore 21.00 - Tartuca, via Varesina 19 - POSTI LIMITATI, ISCRIZIONI ENTRO IL 2 FEBBRAIO.Il Pinot Nero vinificato in purezza: un viaggio dalla Borgogna fino ai territori oltreoceano alla scoperta di un vitigno internazionale che si offre a molte interpretazioni. Un sommelier esperto ci guida alla scoperta degli stili di vinificazione del Pinot Nero e delle principali caratteristiche organolettiche per gustarne ancora meglio l'eleganza e la trasparenza.
Degustazione birre artigianali: birre di Natale
Mercoledì 13 Dicembre dalle 21.00 - Sede Tartuca, via Varesina 19Una serata dedicata alla degustazione guidata di birre prodotte esclusivamente per le festività natalizie. Come vuole una antica tradizione nata in Belgio, i migliori Mastri Birrai celebrano il Natale con produzioni d’occasione: birre artigianali uniche e differenti di anno in anno: aromatizzate, speziate, secondo ricette originali e segrete, esse si abbinano al meglio con i dolci della feste. La degustazione verrà guidata da Davide Terziotti dell'Associazione Degustatori Birra. Verranno proposte 5 birre artigianali.
Degustazione Vini: Il “Taglio Bordolese”
Sabato 10 Marzo, ore 21.00 - Tartuca, via Varesina 19 - POSTI LIMITATIUna serata di degustazione vini guidata dedicata al "Taglio Bordolese" e scoprire l'arte di miscelare Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon: dai grandi Bordeaux francesi ai pregiati vini Toscani.
Arte&cultura “nel cuore del Congo” scatti di Emanuela Cattaneo in mostra in Tartuca
da Dicembre - sede TartucaPiù, via B.Zendrini 22La bellezza e l'accoglienza che solo l'Africa sa regalare insieme ai tratti duri della difficoltà economica e sociale di un paese che fatica a rialzarsi. Gli scatti fotografici di Emanuela Cattano, ospiti in TartucaPiù, per raccontare volti e storie dal Congo: "Questa è una terra meravigliosa, piena di risorse e di persone forti e coraggiose".
apertitivo con l’esperto: salute e alimentazione
Sabato 27 Gennaio ore 18.00 - Sede Tartuca, via Varesina 19, MilanoQuanto realmente l'alimentazione può incidere sul nostro stato di salute? Che differenza c'è tra allergia e intolleranza? Come avviene la diagnosi? Quanto sono realmente diffuse e quanto invece è diventato fenomeno sociale? quali scelte alimentari? Incontro condotto dal Dott. D.Azzolino, Biologo Nutrizionista e dal Dott. I.Baldassari, dottore in Alimentazione e Nutrizione umana