Degustazione Vini LIGURIA:Una viticoltura “eroica” Venerdì 29 Novembre ore 21.00 – Sede La Tartuca, Via Varesina 19, Milano Serata di degustazione guidata dedicata a neofiti e appassionati POSTI LIMITATI! La Liguria con i suoi ripidi pendii e...
Degustazione Birre Mercoledì 3 Luglio ore 21.00 – Sede Tartuca, via Varesina, 19Giovedì 4 Luglio ore 21.00 – Sede TartucaPiù, via B. Zendrini, 22 POSTI LIMITATI Blanche, Wit e Weisse sono termini usati in Belgio e Germania per indicare un unico colore,...
Degustazione Vini Venerdì 22 Marzo ore 21.00 – Sede La Tartuca, Via Varesina 19, Milano Serata di degustazione guidata dedicata a neofiti e appassionati POSTI LIMITATI In Trentino climi e terreni differenti concorrono a far nascere vini eccezionali: dal lago...
Degustazione Vini Sabato 23 Febbraio ore 21.00 – Sede La Tartuca, Via Varesina 19, Milano Serata di degustazione guidata dedicata a neofiti e appassionati POSTI LIMITATI La storia del vino sulle pendici dell’Etna risale alla colonizzazione greca della Sicilia...
Degustazione Vini NUOVA DATA Venerdì 8 Febbraio ore 21.00 – Sede TartucaPiù, Via B. Zendrini 22, Milano – POSTI LIMITATI. Termine per l’iscrizione Lunedì 4 Febbraio. Venerdì 25 Gennaio ore 21.00 – Sede La Tartuca, Via Varesina 19, Milano ...
Degustazione Birre NUOVA DATA Lunedì 4 Marzo ore 21.00 – Sede TartucaPiù, via B. Zendrini 22 POSTI LIMITATI Le trappiste rappresentano l’eccellenza delle birre artigianali: prodotte con lavorazioni e tecniche tramandate da secoli, sono prevalentemente non...
Degustazione Vini Degustazione guidata e suggerimenti per la scelta delle migliori etichette in vista delle festività Venerdì 30 Novembre ore 21.00 – Sede Tartuca, via Varesina 19 OPPURE Lunedì 3 Dicembre ore 21.00 – Sede TartucaPiù, via B. Zendrini 22...
Per appassionati di vino e amanti del buon bere: nozioni base e tecnica di degustazione per apprezzare qualità e caratteristiche del vino. La conduzione del corso è come sempre affidata a un sommelier qualificato che guiderà alla scoperta degli aromi, dei profumi e...
Per amanti di malto e luppolo: imparare a distinguere le caratteristiche di una buona birra artigianale e le differenze rispetto alle produzioni industriali, il corso permetterà inoltre di sperimentare abbinamenti insoliti per apprezzare al meglio le qualità della... Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione.
Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie impiegati dal nostro sito.OKconsulta l'informativa completa