Degustazione vini livello Base
Per appassionati di vino e amanti del buon bere: nozioni base e tecnica di degustazione per apprezzare qualità e caratteristiche del vino. La conduzione del corso è come sempre affidata a un sommelier qualificato che guiderà alla scoperta degli aromi, dei profumi e dei segreti della vinificazione.
Le lezioni prevedono un’introduzione teorica seguita da un approfondimento pratico con la degustazione guidata di vini selezionati.
Sede Tartuca: via Varesina 19
Frequenza: il venerdì dalle 21.00 alle 23.00
Durata: 5 lezioni da 2 ore;
Quota: 180 euro. La quota comprende 6 calici da degustazione, dispensa didattica e un totale di 20 vini in degustazione.
Insegnante: Andrea Matricardi, sommelier professionista AIS
Prossima attivazione: venerdì 21 febbraio 2025
Calendario: 21 e 28 febbraio, 7, 14 e 21 marzo
Programma del corso
LEZIONE I
- Cenni storici sul vino
- Cenni sulla vite e la viticoltura
- Approccio alla degustazione: l’esame organolettico e l’utilizzo dei sensi
- Degustazione guidata di 4 vini
LEZIONE II
- L’analisi visiva
- Degustazione guidata di 4 vini
LEZIONE III
- Vinificazione, maturazione e affinamento del vino
- L’analisi olfattiva
- Degustazione guidata di 4 vini
LEZIONE IV
- I vini speciali: spumanti, passiti, vini liquorosi
- Il bicchiere e la degustazione
- L’analisi qualitativa
- Degustazione guidata di 4 vini
LEZIONE V
- Principi fondamentali abbinamento cibo – vino
- Gli equilibri gusto – olfattivi
- Degustazione guidata di 4 vini con abbinamenti
Per accedere ai corsi è necessario essere iscritti a “La Tartuca” (Tessera d’iscrizione euro 15, validità 12 mesi dall’iscrizione)