Degustazione Vini
I VINI DELL’ETNA
Sabato 23 Febbraio ore 21.00 – Sede La Tartuca, Via Varesina 19, Milano
Sabato 9 Marzo ore 21.00 – Sede TartucaPiù, Via B. Zendrini 22, Milano
Serata di degustazione guidata dedicata a neofiti e appassionati
POSTI LIMITATI
La storia del vino sulle pendici dell’Etna risale alla colonizzazione greca della Sicilia Orientale e ad oggi si conferma nella sua unicità: terreni di origine vulcanica, forti escursioni termiche (che arrivano anche a 25-30 gradi tra il giorno e la notte) ed infine l’età delle viti.
Tutti questi fattori conferiscono ai vini etnei dei tratti inconfondibili di grande eleganza e struttura, con toni minerali e tannini importanti. Accanto agli antichi vitigni autoctoni a bacca rossa e bianca coltivati ad alberello (Nerello, Carricante e Catarratto) non mancano interessanti sperimentazioni con i vitigni internazionali, quali Petit Verdot, Syrah, Merlot e persino Riesling.
Durante la serata verranno presentati in degustazione guidata 5 vini selezionati dal nostro sommelier Andrea Matricardi, accompagnati da abbinamenti gastronomicI.
DETTAGLI:
- Frequenza: Incontro singolo proposto nelle due sedi
- Date e orari:
– Sabato 23 Febbraio ore 21.00 – Sede La Tartuca, Via Varesina 19, Milano
– Sabato 9 Marzo ore 21.00 – Sede TartucaPiù, Via B. Zendrini 22, Milano - Quota: 35,00 euro, include 5 vini in degustazione e abbinamenti gastronomici
POSTI LIMITATI
Per partecipare all’evento non è necessaria la Tessera Tartuca
Chiedi informazioni su questo evento
Chiedici tutte le informazioni che desideri utilizzando il form qui a sotto o con una mail a info@latartuca.itSe vuoi parlare direttamente con la nostra segreteria corsi chiama il numero 346.6504537.
Prenota questo evento
Telefonaci, iniviaci una mail o compila il form qui sotto. La nostra segreteria ti ricontatterà per finalizzare l'iscrizione.